Studio Legale Allegria
  • Home
  • Lo Studio
  • Obiettivi
  • Contatti
  • Pubblicazioni
Seleziona una pagina
“Il Diritto del Web. Rete, Intelligence e Nuove Tecnologie. Manuale giuridico e operativo di Internet” a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano

“Il Diritto del Web. Rete, Intelligence e Nuove Tecnologie. Manuale giuridico e operativo di Internet” a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano

da studioal | 5 Mar,2019 | Libri | 0 commenti

“Il Diritto del Web. Rete, Intelligence e Nuove Tecnologie. Manuale giuridico e operativo di Internet” a cura di Federica Federici, Angela Allegria, Michelangelo Di Stefano. Primiceri Editore, Luglio 2017. FORMATO A5 PAGINE 528 ISBN 978-88-3300-011-4 PRIMA... leggi tutto
Riconoscimento e revoca dello status di rifugiato politico alla luce del d. lgs. 3 ottobre 2008, n. 159

Riconoscimento e revoca dello status di rifugiato politico alla luce del d. lgs. 3 ottobre 2008, n. 159

da studioal | 20 Feb,2017 | Uncategorized | 0 commenti

La figura del rifugiato, seppur accomunata alle figure di immigrati e profughi dall’espatrio involontario e dalla necessità di trovare accoglienza in altro Paese, differisce da queste per la caratteristica data dall’elemento persecutorio personale o... leggi tutto
Modifiche in tema di ricongiungimento familiare

Modifiche in tema di ricongiungimento familiare

da studioal | 20 Feb,2017 | Diritto dell'immigrazione | 0 commenti

La possibilità di ricongiungimento familiare per lo straniero fu codificata per la prima volta dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo del 1948. Successivamente, il Patto internazionale sui diritti economici, sociali e culturali e la Convenzione sui... leggi tutto
Post successivi »
  • Facebook
  • Twitter

Studioallegria.it utilizza dei cookies, accettando questo banner acconsenti alla memorizzazione degli stessi nei termini previsti dalla legge.AccettoRifiuto
Privacy & Cookies Policy